Informazione destinata ai pazienti

IT EN
Leucen® Pomata revulsiva

Informazione destinata ai pazienti

Legga attentamente il foglietto illustrativo che contiene importanti informazioni.

Questo medicamento le è stato prescritto dal Suo medico o le è stato consegnato senza prescrizione medica in farmacia o in drogheria. Per ottenere il maggior beneficio, usi il medicamento conformemente al foglietto illustrativo o segua le indicazioni del medico, farmacista o droghiere. Conservi il foglietto illustrativo per poterlo rileggere all'occorrenza.

 

Leucen® Pomata revulsiva

 

Che cos’è Leucen Pomata revulsiva e quando si usa?

Leucen Pomata revulsiva cura e disinfetta piccole ferite purulente e foruncoli. Leucen Pomata revulsiva agisce attivando la circolazione sanguigna e contemporaneamente ammorbidendo lo strato cutaneo superiore. Esclusivamente su prescrizione medica la pomata revulsiva Leucen può essere impiegata anche per il trattamento di pustole purulente e piccoli ascessi.

Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?

Ferite estese, molto sporche e profonde, nonché ferite da morso o da punta richiedono un trattamento medico (rischio di tetano).

In caso di locale peggioramento o di mancata guarigione, consultare un medico, farmacista o droghiere. Se insorge un peggioramento delle condizioni generali (p.es. febbre) o se la ferita improvvisamente si gonfia, consultare immediatamente un medico. Se il foruncolo ha un diametro superiore a circa 0,5 cm (paragonabile alle dimensioni di un pisello) o se è sul viso, consultare un medico. In presenza di diabete il preparato dev’essere usato solo sotto controllo medico.

Quando non si può usare Leucen Pomata revulsiva?

Non usare in caso di nota ipersensibilità nei confronti di un componente di Leucen Pomata revulsiva. Non applicare su varici. Non applicare su ferite aperte o sulla pelle lesa. Leucen Pomata revulsiva non dev’essere usata nei lattanti.

Leucen Pomata revulsiva contiene olio di semi di arachidi. Non usi il preparato se è ipersensibile (allergico) alle arachidi o alla soia.

Quando è richiesta prudenza nell’uso di Leucen Pomata revulsiva?

Leucen Pomata revulsiva è solo per uso esterno sulla pelle. Non ingerire.

Evitare il contatto con gli occhi o con le mucose. Non applicare in prossimità degli occhi. Non utilizzare su superfici estese.

Sulle zone cutanee trattate con Leucen Pomata revulsiva non si devono usare contemporaneamente altri medicamenti per uso esterno. Il grasso di lana può causare irritazioni cutanee localizzate (p. es. dermatite da contatto).

Il balsamo del Perù può causare irritazioni cutanee.

Questo medicamento contiene 3,15 mg di benzalconio cloruro per g di pomata. Il benzalconio cloruro può causare irritazioni cutanee. Se allatta, non deve usare questo medicamento sul seno, in quanto il suo bambino potrebbe assorbirlo con il latte.

Informi il Suo medico, il Suo farmacista o il Suo droghiere nel caso in cui

– soffre di altre malattie,

– soffre di allergie o

– assume altri medicamenti (anche acquistati di sua iniziativa!) o li applica esternamente!

Si può usare Leucen Pomata revulsiva durante la gravidanza o l’allattamento?

Non sono ancora state eseguite indagini scientifiche sistematiche. Leucen Pomata revulsiva non dev’essere usata durante la gravidanza e l’allattamento, se non su prescrizione del medico.

Come usare Leucen Pomata revulsiva?

Adulti e ragazzi a partire dai 12 anni:

Salvo diversa prescrizione medica, Leucen Pomata revulsiva va spalmata su una garza ripiegata 3-4 volte e applicata sulla zona infiammata. Coprire con un po’di ovatta e fissare con un cerotto adesivo o una benda di garza. È importante proseguire l’applicazione per diversi giorni e cambiare la medicazione ogni 12 ore.

L’uso e la sicurezza di Leucen Pomata revulsiva nei bambini di età inferiore a 12 anni non sono stati finora esaminati.

Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal Suo medico. Se ritiene che l’azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli al Suo medico, al Suo farmacista o al Suo droghiere.

Quali effetti collaterali può avere Leucen Pomata revulsiva?

In seguito all’applicazione di Leucen Pomata revulsiva possono verificarsi i seguenti effetti collaterali:

Raro (riguarda da 1 a 10 persone trattate su 10’000)

In casi rari possono manifestarsi reazioni di ipersensibilità cutanea locali, come prurito, bruciore o arrossamento. In questo caso interrompere l’uso del medicamento ed eventualmente consultare un medico.

In caso di ingestione accidentale o con l’applicazione prolungata su vaste zone cutanee, a causa del contenuto di canfora possono verificarsi lievi effetti collaterali come nausea, vomito o dolori addominali. In casi rari possono verificarsi effetti collaterali gravi come convulsioni, mal di testa, capogiro, confusione, agitazione, ansia, allucinazioni o grave difficoltà respiratoria. In questi casi consultare immediatamente un medico.

Soprattutto in caso di pelle sensibile o di impiego del prodotto per lunghi periodi, possono verificarsi fenomeni di sensibilizzazione nei confronti del balsamo del Perù che richiedono l’interruzione del trattamento.

Se osserva effetti collaterali, si rivolga al Suo medico, al farmacista o al droghiere, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.

Di che altro occorre tener conto?

Stabilità

Il medicamento non dev’essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.

Istruzioni di conservazione

Conservare a temperatura ambiente (15-25°C) e fuori dalla portata dei bambini.

Ulteriori indicazioni

Il medico, il farmacista o il droghiere, che sono in possesso di un’informazione professionale dettagliata, possono fornirle ulteriori informazioni.

Cosa contiene Leucen Pomata revulsiva?

1 g di pomata contiene:

Principi attivi

Macrogol-9-laurile etere 30 mg, benzalconio cloruro 3,15 mg, balsamo del Perù 16,7 mg, bismuto gallato basico 6,25 mg, zinco ossido 25 mg, olio di fegato di merluzzo 280 mg, colofonia 23,3 mg, destrocanfora 1,65 mg, soluzione di alluminio acetato tartarico 25 mg, ictammolo 41,6mg

Sostanze ausiliarie

Grasso di lana 50 mg, alcooli di lanolina, caolino pesante, cera gialla, gliceridi semisintetici solidi, vaselina bianca, olio di arachidi raffinato 40 mg, olio di ricino vergine, paraffina liquida leggera, silice colloidale anidra

Numero dell’omologazione

11565 (Swissmedic)

Dov’è ottenibile Leucen Pomata revulsiva? Quali confezioni sono disponibili?

In farmacia e in drogheria, senza prescrizione medica.

Confezioni da 30 g

Titolare dell’omologazione

Tentan AG, 4452 Itingen

Questo foglietto illustrativo è stato controllato l’ultima volta nell’ottobre 2024 dall’autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).